
Storia
Il nome di Arsago forse deriva da quello della divinità celtica Arth-Arthius-Orso, divinità legata all’ambito militare (lo attesterebbero alcuni documenti antichi, dove Arsago era chiamato vicus artiaco), oppure dal germanico medievale Heritogo, moderno Herzog, cioè esercito-condottiero.

Natura
Arsago Seprio è Natura! Scopri : La Palude Pollini ( Boza di Rügn ), La Fontana Vecchia, I Boschi, Il Rifugio "Alpe il Laghetto" e il Miele Varesino di acacia DOP.

Folklore
Folklore ad Arsago Seprio, scopri le feste e le ricorrenze tipiche : Sagra "Terza d'Ottobre", Palio dei Rioni, Brüsa la Giöbia, Giöbia e Imbolc e Magico Natale nel Bosco.

Scuole
Scuole, mensa scolastica, pre scuola e servizio estivo, borse di studio, pedibus e altro ancora.
Biblioteca
Scopri Biblioteca di Arsago: orari, contatti e servizi offerti.
Già da casa puoi controllare i libri prenotabili sui portali Sistema Bibliotecario Panizzi e Rete Bibliotecaria Provinciale di Varese.
Associazioni
Scopri le associazioni arsaghesi che operano all'interno della comunità, partecipa alle loro attività, diventane parte attiva a seconda dei tuoi interessi.
ScattArsago foto territoriali
Guarda la sequenza di foto di Scatt’Arsago 2015", concorso fotografico a tema:
"I luoghi del cuore di Arsago Seprio: mostriamo il patrimonio che amiamo".

Ambulatori e farmacie
Consulta gli orari ambulatori medici di base e il sito per controllare i turni delle farmacie.

Trasporti treni bus aerei
Orari e mezzi di trasporto per raggiungere Arsago Seprio e spostarsi nei dintorni. Informazioni per la circolazione di trasporti e veicoli in condizioni eccezionali.

Numeri utili
Numeri telefonici utili per emergenze, presidi locali, servizi di salute o alla persona, case di riposo, farmacie, e altro ancora.
Galleria fotografica
Guarda la sequenza di foto del territorio di Arsago Seprio: panorami, paesaggi naturali, edifici, ville e altro ancora.