Urbanizzazione
Questo argomento è gestito da:
Servizi
Sportello Unico Edilizia
Sportello Unico digitale dell'Edilizia (SUE) : rivolto a tutti i cittadini che nell'ambito del territorio comunale hanno intenzione di realizzare un intervento edilizio.
Leggi altro Sportello Unico Edilizia}Uffici
Ufficio Tecnico e Sportello Unico Attività Produttive
Dal 29 marzo 2011 è possibile dare inizio ad un'attività imprenditoriale soggetta a SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) esclusivamente attraverso invio telematico allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP).
Leggi altro }Documenti
Variante Parziale al PGT - Piano di Governo del Territorio (PGT)
Il Piano di governo del territorio (PGT) è uno strumento urbanistico introdotto nella Regione della Lombardia, ha sostituito il Piano regolatore generale come strumento di pianificazione urbanistica a livello comunale e definisce l'assetto del territorio.
Ulteriori informazioni Variante Parziale al PGT - Piano di Governo del Territorio (PGT)}Valutazione Ambientale Strategica e Valutazione di Incidenza - Piano di Governo del Territorio (PGT)
Il Piano di governo del territorio (PGT) è uno strumento urbanistico introdotto nella Regione della Lombardia, ha sostituito il Piano regolatore generale come strumento di pianificazione urbanistica a livello comunale e definisce l'assetto del territorio.
Ulteriori informazioni Valutazione Ambientale Strategica e Valutazione di Incidenza - Piano di Governo del Territorio (PGT)}Modulistica Polizia Locale
Documenti modulistica polizia locale
Ulteriori informazioni Modulistica Polizia Locale}Studio Geologico, Idrogeologico e Sismico - Piano di Governo del Territorio (PGT)
Il Piano di governo del territorio (PGT) è uno strumento urbanistico introdotto nella Regione della Lombardia, ha sostituito il Piano regolatore generale come strumento di pianificazione urbanistica a livello comunale e definisce l'assetto del territorio.
Ulteriori informazioni Studio Geologico, Idrogeologico e Sismico - Piano di Governo del Territorio (PGT)}Piano di Servizi - Piano di Governo del Territorio (PGT)
Il Piano di governo del territorio (PGT) è uno strumento urbanistico introdotto nella Regione della Lombardia, ha sostituito il Piano regolatore generale come strumento di pianificazione urbanistica a livello comunale e definisce l'assetto del territorio.
Ulteriori informazioni Piano di Servizi - Piano di Governo del Territorio (PGT)}Modulistica Area Tecnica
Documenti modulistica area tecnica
Ulteriori informazioni Modulistica Area Tecnica}Relazione Agronomica di compatibilità delle sottrazioni previste dal PGT - Piano di Governo del Territorio (PGT)
Il Piano di governo del territorio (PGT) è uno strumento urbanistico introdotto nella Regione della Lombardia, ha sostituito il Piano regolatore generale come strumento di pianificazione urbanistica a livello comunale e definisce l'assetto del territorio.
Ulteriori informazioni Relazione Agronomica di compatibilità delle sottrazioni previste dal PGT - Piano di Governo del Territorio (PGT)}Piano delle Regole - Piano di Governo del Territorio (PGT)
Il Piano di governo del territorio (PGT) è uno strumento urbanistico introdotto nella Regione della Lombardia, ha sostituito il Piano regolatore generale come strumento di pianificazione urbanistica a livello comunale e definisce l'assetto del territorio.
Ulteriori informazioni Piano delle Regole - Piano di Governo del Territorio (PGT)}Piano Regolatore Illuminotecnico (PRIC) - Piano di Governo del Territorio (PGT)
Il Piano di governo del territorio (PGT) è uno strumento urbanistico introdotto nella Regione della Lombardia, ha sostituito il Piano regolatore generale come strumento di pianificazione urbanistica a livello comunale e definisce l'assetto del territorio.
Ulteriori informazioni Piano Regolatore Illuminotecnico (PRIC) - Piano di Governo del Territorio (PGT)}Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo (PUGSS) - Piano di Governo del Territorio (PGT)
Il Piano di governo del territorio (PGT) è uno strumento urbanistico introdotto nella Regione della Lombardia, ha sostituito il Piano regolatore generale come strumento di pianificazione urbanistica a livello comunale e definisce l'assetto del territorio.
Ulteriori informazioni Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo (PUGSS) - Piano di Governo del Territorio (PGT)}Aree
Dal 29 marzo 2011 è possibile dare inizio ad un'attività imprenditoriale soggetta a SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) esclusivamente attraverso invio telematico allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP).
Ulteriori informazioni }